Stoccolma è una città capace di sorprendere, e visitare ogni angolo permette di scoprire meraviglie autentiche. Concentrata su storia, cultura e design, offre numerosi luoghi dove poter ammirare i preziosi tesori che l’hanno resa una delle città più affascinanti del mondo, unica per il suo passato, le sue tradizioni e il suo stile di vita.
Ricca di attrazioni artistiche, ci sono moltissimi musei di Stoccolma da non perdere durante un itinerario di 3 giorni a Stoccolma, grazie ai quali è possibile vivere esperienze indimenticabili. Ecco alcuni musei di Stoccolma che non dovreste perdere. Questi musei offrono un’ampia gamma di esperienze, soddisfacendo i gusti di ogni viaggiatore. Potrete esplorare temi che spaziano dall’arte moderna alla fotografia, dall’architettura al design, fino ad immergervi in mondi fantastici.
Musei a Stoccolma
Stoccolma è una città ricca di storia e cultura, con una varietà di musei di Stoccolma che meritano di essere esplorati. Tra i musei a Stoccolma, ci sono alcuni luoghi davvero unici che offrono esperienze indimenticabili. Non puoi perderti il museo di Stoccolma dedicato ai Vichinghi, che racconta le avventure e le tradizioni di questi leggendari guerrieri. Per gli appassionati di musica, il Museo Avicii celebra la vita del celebre DJ svedese, mentre il Museo degli Spiriti o degli Alcolici ti porterà nel misterioso mondo del soprannaturale.
Se sei interessato alla scienza, il Museo Nazionale Svedese di Scienza e Tecnologia offre esposizioni affascinanti sulle innovazioni svedesi. Altri musei da visitare a Stoccolma includono il Museo di Storia Naturale e il Museo di Storia Svedese, che offrono uno spaccato della vita e della cultura del paese.
Non dimenticare di esplorare i musei strani di Stoccolma, come il Museo del Tabacco e il Museo dei Giocattoli, che ti faranno sorridere con le loro storie curiose. In totale, ci sono dieci musei importanti di Stoccolma da scoprire, tra cui il Museo Etnografico e il Museo della Stoccolma Medievale, che offrono un viaggio nel tempo. Tuttavia, elenchiamo qui di seguito altri musei gratis a Stoccolma, alcuni sono in centro, mentre altri nei dintorni di Stoccolma:
- Museo Postale (Il museo della Posta Stoccolma)
- Museo Armi Stoccolma (Museo delle Forze Armate)
- Museo Danza Stoccolma
- Museo dell’Armeria Stoccolma
- Museo dell’arte orientale Stoccolma
- Museo della moneta Stoccolma
- Museo egizio Stoccolma (Museo delle Antichità del Mediterraneo e del Vicino Oriente)
- Museo Hallwyl Stoccolma
Ogni museo racconta una storia unica e presenta collezioni affascinanti. In questa guida troverete i musei da vedere a Stoccolma, ognuno con le sue caratteristiche speciali, per un viaggio ricco di scoperte e ispirazione.
Museo del Nobel, Stoccolma
Il Museo Nobel si trova sulla piazza Stortorget a Gamla Stan, nel centro di Stoccolma, e custodisce materiale sul Premio Nobel e sui vincitori del premio Nobel, e tante informazioni su Alfred Nobel, fondatore del premio. Nel museo si possono ammirare anche diversi manufatti donati dai premi Nobel. Ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo.
Museo Vasa
Il Museo del Vasa di Stoccolma è stato fondato per accogliere l’unica nave del 1600 originale al mondo, per il 95% costituita da pezzi autentici e decorata con centinaia di sculture intagliate. La nave affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628 e venne recuperata nel 1961. Per conoscere più da vicino la sua storia ti invito a leggere questo link.
Museo Skansen
Skansen è il più antico museo all’aperto del mondo, dove oltre a 150 abitazioni rurali provenienti da tutta la Svezia, arredate con accessori del 600, del 700, dell’800 e del 900, c’è anche uno zoo. Il personale del parco accoglie i visitatori con abbigliamenti d’epoca, particolare che rende la visita molto suggestiva. Questo è solo uno dei tanti esempi di ciò che offrono i musei a Stoccolma. Trovi l’articolo intero a questo link.
Museo del Paradosso, Stoccolma
Il Paradox Museum (in italiano il Museo del Paradosso Stoccolma), è un luogo di intrattenimento destinato a rapire la mente e stimolare la curiosità dei suoi visitatori. Un museo interattivo e coinvolgente che racchiude numerose esposizioni, alcune meritano una particolare attenzione. Ogni esposizione è stata accuratamente progettata per sfidare le nostre convinzioni e portare a galla nuove domande sulla realtà che ci circonda. Per saperne di più su questo museo di Stoccolma, esplora le meraviglie del Paradox Museum, per immergerti in un universo di paradossi e di contraddizioni.
Vrak il museo dei relitti di Stoccolma
Il Museo Vrak è un’affascinante museo di Stoccolma, in Svezia, interamente dedicata ai relitti e agli affondamenti marini della regione. Questo eccezionale museo offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia e nell’avventura dei naufragi, scoprendo i tesori sommersi delle acque intorno alla capitale svedese.
Royal Palace (Palazzo Reale)
Il Palazzo Reale di Stoccolma è stata costruita alla fine del XVIII secolo sui resti di un antico castello medievale distrutto da un incendio. L’attuale edificio, in stile barocco italiano, offre diverse sale da visitare e ospita vari musei, tra cui uno dedicato all’antico palazzo reale andato in fiamme nel 1697. Questo è solo uno dei dieci musei più importanti di Stoccolma.
Leggi anche: Cosa vedere a Stoccolma in 2 giorni
Museo Arte Moderna, Stoccolma
Progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo, il Museo di Arte Moderna di Stoccolma, conosciuto anche come Moderna Museet, si trova sull’incantevole isola di Skeppsholmen, facilmente raggiungibile attraverso un ponte. Questo museo è una vera gemma, custodendo oltre 130.000 opere che spaziano da artisti contemporanei a grandi maestri del passato. È senza dubbio uno dei migliori musei di Stoccolma.
Museo Abba, Stoccolma
Il Museo degli ABBA è dedicato al celebre gruppo svedese e offre ai visitatori l’opportunità di rivivere la storia e il successo di questa iconica band. Gli ABBA conquistarono il palcoscenico internazionale nel 1974, vincendo l’Eurofestival con il loro brano “Waterloo”.
Museo Fotografico di Stoccolma
A Stoccolma tra i musei da non perdere spicca il Museo Fotografiska è un luogo dedicato alla fotografia contemporanea, perfetto per appassionati e professionisti di quest’arte. Situato nel quartiere bohemien di Södermalm, il museo è stato inaugurato nel 2010. Un attento intervento di ristrutturazione ha trasformato un vecchio magazzino industriale in una sala espositiva di 2.500 metri quadrati, che durante l’anno ospita quattro grandi mostre, eventi, retrospettive e circa venti esposizioni più piccole.
Junibacken – Museo di Pippi Calzelunghe
Junibacken è un parco tematico dedicato all’incantevole universo di Pippi Calzelunghe e alle fiabe di Astrid Lindgren. Qui, i visitatori possono salire a bordo del trenino delle favole e attraversare un mondo magico, ammirando Villa Villekulla, la celebre casa di Pippi. Questa esperienza è avvincente sia per i bambini che per gli adulti, rendendo Junibacken uno dei musei da visitare a Stoccolma per chi desidera immergersi nella letteratura infantile svedese.
Nordiska Museet – Museo Nordico
Il Museo Nordico di Stoccolma è il museo di storia culturale più grande della Svezia. Luogo ideale per scoprire la storia della Svezia degli ultimi 500 anni, permette di fare un salto nel passato di questa fantastica regione e scoprire anche cultura e tradizioni del popolo Sami.
Si possono ammirare abiti e costumi, tessuti e gioielli, arredamento, giocattoli, fotografia, oggetti in porcellana e vetro. Fondato da Artur Hazelius nel 1873, il maestoso edificio si trova sull’isola di Djurgården ed è stato inaugurato nel 1907. Il museo è composto da un salone lungo 126 metri al cui centro troneggia la grande statua in legno di quercia del sovrano Gustav Vasa.
Nel museo, oltre alle tantissime sale di esposizione vi sono anche un ristorante, un negozio, attività un appartamento svedese degli anni ’40 a dimensioni reali, una biblioteca, gli archivi e svariate attività per i bambini.
Scopri anche: Cosa vedere e fare a Stoccolma gratis
Nationalmuseum – Museo Nazionale
Uno dei musei da visitare a Stoccolma è il Nationalmuseum, noto in italiano come Museo Nazionale di Stoccolma. Situato sulla penisola di Blasieholmen, è la principale galleria d’arte svedese. Il museo ospita circa 500.000 opere, che spaziano dal Medioevo fino al 1900, e include una vasta collezione di porcellane, dipinti, sculture e arte contemporanea.
Inoltre, il museo conserva anche numerose opere impressioniste e capolavori d’arte russa, esempi di artigianato XVI secolo fino ad oggi ed è sempre presente una mostra temporanea. L’arte svedese è rappresentata dal Cinquecento al primo Novecento e gli artisti più illustri presenti nel museo sono Carl Larsson e Anders Zorn. Inoltre, al suo interno vi sono una biblioteca aperta al pubblico e un ristorante. Il museo è stato fondato nel 1792 come Museo Reale (Konglig Museum) e poi trasferito nell’edificio attuale nel 1866, ispirato al Rinascimento Italiano.
Carta Musei Stoccolma
La Carta Musei Stoccolma è una soluzione fantastica per chi intende vedere gran parte dei Musei di Stoccolma.
Questa carta offre accesso illimitato a un’ampia selezione di musei a Stoccolma, permettendo di risparmiare tempo e denaro. Con la Carta Musei Stoccolma, puoi visitare alcuni dei migliori musei di Stoccolma, tra cui il Museo Nazionale, il Museo di Storia Naturale e il Museo degli ABBA, senza dover pagare un biglietto d’ingresso ogni volta.
Inoltre, la carta è conveniente, poiché consente di saltare le code in molte strutture, rendendo la tua esperienza più piacevole. È valida per 24 ore, 72 ore o addirittura una settimana, a seconda delle tue esigenze di viaggio. Oltre all’ingresso ai musei, la carta offre anche sconti su tour e attività locali, aumentando ulteriormente il valore del tuo soggiorno.
La Carta Musei Stoccolma è particolarmente vantaggiosa per coloro che desiderano esplorare i musei di Stoccolma in modo approfondito e senza dover correre all’ultimo minuto a fare il biglietto in loco.
Come possiamo notare Stoccolma vanta alcuni dei migliori musei d’Europa; quindi, preparati a immergerti in un mondo di arte, storia e innovazione mentre esplori questa affascinante capitale. E tu hai mai visitato uno di questi musei di Stoccolma? Quale ti ha colpito particolarmente e perché?