Cosa vedere a Stoccolma e dintorni

Stoccolma è una città fantastica, sia per la ciò che offre che per la sua posizione. Adagiata su 14 isole e circondata da tantissime isolette pittoresche, offre tanti spunti per vivere un’esperienza unica e suggestiva.

Nella città imperdibili sono meraviglie come Drottningholm Palace, edificio magnifico con il suo teatro e il suo parco, lo Skogskyrkogarden, un cimitero incredibile per la sua innovativa architettura, il sito archeologico di Birka, sull’isola di Bjorko, dove scoprire i resti dell’insediamento dei vichinghi.

Ad arricchire il viaggio nella capitale svedese sono le bellissime isole dell’Arcipelago di Stoccolma, situate ad est della città, che hanno ispirato tantissimi artisti. Fra queste le più famose sono le isole di Fjäderholmarna e Arholma, ma imperdibile è anche l’isola di Gotland e la splendida cittadina medievale di Visby.

📍 Stoccolma, la città dei sogni: i migliori Hotel per un soggiorno da favola con Booking!

Nelle vicinanze di Stoccolma altre attrazioni da visitare sono il Castello di Drottningholm, il Vaxholm Kastell e il Skoklosters Slott. Una visita merita anche il pittoresco borgo di Sigtuna, dove soffermarsi in uno dei tanti localini e gironzolare per i negozi alla ricerca di souvenir tipici.

Ecco cosa vedere nei dintorni di Stoccolma usufruendo dei mezzi pubblici, autobus e treni, oppure prendendo un’auto a noleggio per essere liberi di muoversi e di raggiungere le varie mete negli orari preferiti.


Sigtuna  

Sigtuna è il centro urbano più antico della Svezia ed è stato fondato intorno all’anno mille. Questo borgo pittoresco, ancora oggi perfettamente conservato, si affaccia sulla riva settentrionale del lago Mälaren e fra edifici tardo-medievali, stradine acciottolate e pietre runiche è come fare un salto indietro nel tempo. Tuttavia ci sono molte attrazioni da non perdere a Sigtuna che potrai leggere in questo articolo.

👉🏻 Booking: Trova un hotel a Sigtuna


Castello di Drottningholm  

Splendida e sfarzosa residenza reale ispirata al castello di Versailles, il castello di Drottningholm si trova sull’isola di Lovön ed è stato iscritto dall’Unesco nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità. Magnifici i giardini che lo circondano, sia quello barocco che quello inglese, rendono un’espereienza organizzare una visita a Drottningholm.

👉🏻 Booking: Trova un hotel vicino al Castello


Millesgarden 

Situato sulla grande isola di Lidingö, a est del centro di Stoccolma, il museo d’arte e scultura di Millesgården è composto dalla casa e dallo studio di Carl Milles, il più importante scultore svedese, e della moglie Olga.

La struttura è stata progettata dall’architetto Karl M. Bengtsson e inaugurata nel 1908. Successivamente è stata oggetto di ampliamenti e ristrutturazioni eseguite in collaborazione con Evert Milles, fratello di Carl.

Dopo la morte dei coniugi Milles, la villa venne trasformata in una fondazione e donata al popolo svedese. La casa e il magnifico giardino, nel quale si alternano terrazze, fontane, colonne e statue, hanno una vista sul mare, il che rende la posizione veramente strategica.

In questa moderna galleria d’arte all’aperto, caratterizzata da svariate sculture stravaganti, si fondono elementi classici greci e romani con elementi del medioevo, del rinascimento e con lo stile di Milles. Durante l’anno all’interno della casa-studio vengono ospitate diverse mostre temporanee.

👉🏻 Booking: Trova un hotel vicino al museo Millesgarden


Arcipelago di Stoccolma  

Composto da circa 30 mila isole, isolotti e scogli, l’arcipelago di Stoccolma si estende per circa 80 chilometri. Fra le isole più belle si distinguono Viggsö e Fjäderholmarna, e cittadine stupende come Vaxholm e Norrtälje. Se avete tempo prenotate una guida turistica che vi permette di fare un tour dell’arcipelago di Stoccolma scoprendo le bellezze naturali delle isole.


Trosa  

Incantevole borgo costiero situato a circa 70 km da Stoccolma, Trosa colpisce per il fascino di antichi cottage rossi con gli infissi bianchi perfettamente conservati. Meta estiva privilegiata da tante celebrità svedesi, vi si respira un’atmosfera piacevole e vacanziera.

Una cittadina vicino a Stoccolma che può soddisfare le aspettative di chi vuol visitarla, pertanto se trascorrete qualche giorno in più a Stoccolma potreste pianificare un viaggio itinerante per Trosa che puoi approfondire in questo articolo.

👉🏻 Booking: Trova un hotel a Trosa


Isola di Gotland e Visby  

L’isola di Gotland è la più grande del Mar Baltico e della Svezia ed è una delle più affascinanti per le sue spiagge lunghe e sabbiose. La città più importante è Visby, che per i suoi bastioni medievali ancora oggi ben conservati è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Facilmente raggiungibile in aereo da Stoccolma, offre diverse attrazioni da vedere e molte cose da fare, il che la rende una meta perfetta per visitare il capoluogo di Gotland.

Fjaderholmarna  

Fjäderholmarna è un piccolo gruppo di isole e dista appena un chilometro dalla capitale svedese. Costituito da quattro isole, Stora Fjäderholmen, Ängsholmen, Libertas e Rövarns holme, e da alcuni isolotti più piccoli, è meta ideale di relax per le spiagge incantevoli e le scogliere assolate.

Durante la visita immancabile è una tappa al Museo delle Navi oppure una sosta in una delle tante botteghe dislocate nel centro dell’isola principale, Stora Fjäderholmen, dove è possibile acquistare oggetti di artigianato, dalla gioielleria alla ceramica e al vetro.

A Fjäderholmarna si può fare una passeggiata sul lungomare, oppure una breve escursione nei sentieri forestali che attraversano il centro dell’isola.

Numerosi sono i luoghi da esplorare e l’isola è molto frequentata da tanti artisti che la considerano un ritrovo dove ritrovare l’ispirazione. Tanti anche i ristoranti e le caffetterie dove concedersi momenti piacevoli, immersi in un’atmosfera suggestiva.

Le isole sono facili da raggiungere in traghetto e distano 20 minuti appena dal porto di Slussen o da Strandvägen.

👉🏻 Booking: Trova un hotel vicino a Fjaderholmarna


Isola di Bjorko o Birka

Famosa per il sito archeologico di Birka, l’isola di Björkö si trova nel lago Mälaren ed è affascinante da visitare per scoprire testimonianze dell’epoca vichinga. L’isola di Björkö è una meta ideale per una nuotata o una passeggiata rilassante, Björkö è raggiungibile in barca da Stoccolma, da Hovgården, Rastaholm, Härjarö e Mariefred.

Castello di Skokloster

Costruito sulla penisola Skohalvön poco distante da Sigtuna e Arlanda, il Castello di Skokloster è uno dei castelli più belli d’Europa ed è la più grande residenza privata mai costruita in Svezia.

Il castello di Skokloster è stato costruito tra il 1654 e il 1676, e rappresenta uno dei monumenti simboli del periodo in cui la Svezia era uno dei Paesi più potenti d’Europa. Situato vicino la Chiesa Skokloster, la più antica della Svezia, realizzata con XIII secolo con mattoni rossi.

La Cappella rappresenta un luogo popolare per le nozze grazie ai suoi ricchi interni che alla natura che la circonda. Il Castello Skokloster grazie ai suoi giardini, e la grande raccolta di oggetti antichi e ai suoi interni, la rendono una meta ideale per una gita nei dintorni della capitale svedese.

👉🏻 Booking: Trova un hotel vicino al Castello


Tour e Crociere: esperienze indimenticabili

Lascia un commento