10 Cose da Vedere a Stoccolma

Stoccolma è una città che incanta al primo sguardo. Costruita su 14 isole e attraversata da canali scintillanti, la capitale svedese è un perfetto equilibrio tra storia, innovazione e natura. Ogni angolo di questa città racconta una storia, ogni quartiere ha un’anima diversa e ogni stagione regala scenari spettacolari. Ma quali sono le 10 cose da vedere a Stoccolma per scoprire il meglio di questa perla scandinava?

Immaginate di passeggiare tra le strade acciottolate della Città Vecchia, ammirando palazzi storici dai colori vivaci. Oppure di salire su un punto panoramico per osservare l’arcipelago dall’alto, con le sue acque che riflettono il cielo nordico. Stoccolma è anche la capitale del design e dell’innovazione: tra musei all’avanguardia, quartieri moderni e locali alla moda, questa città sorprende e affascina in ogni momento.

Non importa se amate l’arte e la storia, se vi affascinano i paesaggi nordici o se semplicemente volete respirare l’atmosfera di una città vibrante e accogliente: Stoccolma saprà conquistarvi in ogni caso.

Se state pianificando un viaggio e volete scoprire le 10 cose da vedere a Stoccolma, siete nel posto giusto. In questa guida troverete i luoghi imperdibili, perfetti per chi visita la città per la prima volta e vuole vivere un’esperienza autentica e indimenticabile.

Siete pronti a esplorare la capitale svedese? Scopriamo insieme quali sono le 10 cose da fare a Stoccolma.

10 Cose da vedere a Stoccolma

Stoccolma, capitale svedese che fonde armonia urbana e organizzazione efficiente, incarna un equilibrio tra radici storiche e innovazione. Stoccolma è perfetta per essere scoperta a piedi o sfruttando un sistema di trasporti pubblici all’avanguardia, regala atmosfere stagionali uniche: vedere Stoccolma in inverno si avvolge in un’aura fiabesca con luci soffuse e mercatini natalizi, mentre d’estate le giornate interminabili invogliano a esplorare parchi rigogliosi e monumenti che raccontano secoli di storia. 

Se ti stai chiedendo come arrivare a Stoccolma, la città è ben collegata tramite voli internazionali e treni veloci, rendendo facile raggiungerla da altre destinazioni in Europa. Per un’esperienza completa, ecco 10 cose da vedere a Stoccolma che sintetizzano l’anima di questa metropoli nordica.

1. Gamla Stan: Il Cuore Storico di Stoccolma

Se c’è un luogo che incarna l’essenza di Stoccolma, quello è senza dubbio Gamla Stan, la Città Vecchia. Questo quartiere medievale, tra i meglio conservati d’Europa, è un vero e proprio viaggio nel tempo: vicoli stretti e acciottolati, palazzi color ocra e scorci pittoreschi che sembrano usciti da una fiaba nordica. Passeggiando per queste strade si possono scoprire piccole botteghe artigiane, caffè accoglienti e ristoranti dove assaporare piatti tipici svedesi.

Non a caso, piazza Stortorget, situata nel cuore di Gamla Stan, è uno dei luoghi più fotografati della città. Le sue casette colorate, risalenti al XVII e XVIII secolo, contribuiscono al fascino unico di questa piazza storica. Qui, potrete anche visitare il Museo Nobel, dedicato al fondatore dei premi e ai numerosi vincitori di questi importanti riconoscimenti internazionali.

Ma Gamla Stan non è solo atmosfera: qui si trovano alcune delle attrazioni più importanti della città. Il Palazzo Reale, con le sue oltre 600 stanze, è una delle residenze reali più grandi d’Europa e ospita anche il cambio della guardia, un evento suggestivo da non perdere. Poco distante, la maestosa Storkyrkan, la cattedrale di Stoccolma, è il luogo in cui vennero incoronati molti sovrani svedesi e dove ammirare il celebre affresco di San Giorgio e il Drago. Se state cercando le 10 cose da vedere a Stoccolma, non potete che iniziare da qui: ogni angolo di Gamla Stan racconta una storia e regala un’esperienza unica.

E se pensate di vedere Stoccolma a Natale, Stortorget diventa ancora più incantevole. Il mercatino di Natale, con le sue bancarelle in legno e l’albero dell’Avvento, crea un’atmosfera unica. È il luogo perfetto per assaporare biscotti allo zenzero e riscaldarsi con un buon bicchiere di vin brulé!

>> Potrebbe interessarti anche: Cosa fare a Stoccolma a Capodanno

2. Museo Vasa: Il Tesoro del Mare

Tra le 10 cose più belle da vedere a Stoccolma, il Museo Vasa è una tappa imprescindibile. Situato sull’isola di Djurgården, ospita uno dei reperti marittimi più incredibili al mondo: la nave da guerra Vasa, affondata nel 1628 durante il suo viaggio inaugurale e recuperata dai fondali marini oltre 300 anni dopo. Questo colosso in legno, rimasto per il 98% nella sua forma originale, è un autentico capolavoro di ingegneria e decorazione, con sculture finemente intagliate che raccontano la storia della Svezia dell’epoca.

Visitare il Museo Vasa significa immergersi in un’avventura che mescola storia, archeologia e tecnologia. Oltre all’imponente nave, il museo offre mostre interattive che spiegano il recupero e il restauro del Vasa, oltre a dettagli sulla vita dei marinai che avrebbero dovuto navigare su di essa. È un’esperienza unica, perfetta per famiglie, appassionati di storia e curiosi. Se state stilando la vostra lista delle 10 cose da visitare a Stoccolma, questo museo deve assolutamente farne parte: vi lascerà senza fiato!

>> Scopri anche: Cosa vedere e fare a Stoccolma in 2 giorni

3. Il Municipio di Stoccolma

Il Municipio di Stoccolma, uno degli edifici più emblematici della capitale svedese, è senza dubbio una delle 10 cose da fare a Stoccolma. Situato su una piccola isola nel centro di Stoccolma, il palazzo è famoso per la sua architettura imponente e la sua importanza storica. Costruito tra il 1911 e il 1923, il Municipio è l’opera principale dell’architetto Ragnar Östberg e si caratterizza per lo stile neoclassico, ma con elementi ispirati all’arte medievale e rinascimentale. Il suo campanile, che svetta a 106 metri di altezza, è uno dei punti più alti della città e offre una vista panoramica mozzafiato su Stoccolma e le isole circostanti, un’esperienza imperdibile per chi visita la città.

Il Municipio è anche il luogo dove si svolge la cerimonia di assegnazione del Premio Nobel, che ogni anno attira l’attenzione internazionale. La Sala Dorata, la Sala del Consiglio e la Sala della Banchetto sono alcune delle stanze più affascinanti del Municipio, decorate con mosaici che raccontano la storia di Svezia e della città. Durante l’estate, i visitatori possono partecipare a tour guidati per scoprire tutti i segreti e la storia di questo magnifico edificio. Non perdere l’opportunità di salire sulla torre, da cui si può ammirare la città da una prospettiva unica, particolarmente suggestiva al tramonto o quando la città è illuminata dalle luci notturne. 

4. Skansen: Il Museo all’Aperto

Se desideri conoscere la tradizione e la cultura svedese in modo autentico, Skansen è una delle cose da vedere a Stoccolma che non puoi assolutamente perdere. Fondato nel 1891 da Artur Hazelius, Skansen è il primo museo all’aperto del mondo, un luogo dove il passato prende vita. Situato sull’isola di Djurgården, Skansen offre ai visitatori un’esperienza unica, permettendo loro di esplorare edifici storici provenienti da tutta la Svezia, tra cui fattorie, case, botteghe artigiane e scuole, tutte ricostruite fedelmente per raccontare la vita di un tempo.

Nel museo, è possibile immergersi in un mondo di mestieri antichi, osservando artigiani al lavoro, come i fabbri, i falegnami, i ceramisti e molti altri, che mostrano tecniche tradizionali che si tramandano da generazioni. In questo ambiente, il tempo sembra essersi fermato, e si ha l’opportunità di comprendere come vivevano i svedesi nei secoli passati.

Skansen non è solo un museo, ma anche uno zoo, dove puoi scoprire la fauna nordica. Qui vivono animali tipici della regione, come orsi bruni, lupi, alci e renne. L’incontro con questi animali, che si trovano nei loro habitat naturali, è un’esperienza emozionante, che permette di comprendere meglio la relazione tra gli svedesi e la natura che li circonda. Durante l’anno, Skansen organizza anche eventi e attività per tutta la famiglia, come feste tradizionali, mercatini natalizi e celebrazioni stagionali che aggiungono un tocco speciale alla visita.

>> Leggi anche: Cosa vedere a Stoccolma in 3 giorni

5. Il Moderna Museet

Se sei un appassionato di arte contemporanea, il Moderna Museet è una delle tappe imperdibili di Stoccolma, 10 cose da vedere. Situato sull’isola di Skeppsholmen, questo museo d’arte moderna e contemporanea è considerato uno dei più importanti in Scandinavia e vanta una vasta collezione di opere che spaziano dal XX secolo fino ai giorni nostri. Tra le sue esposizioni permanenti, si trovano opere di grandi maestri come Picasso, Dalì, Matisse e molti altri, che hanno rivoluzionato il panorama dell’arte mondiale.

Oltre alle opere di pittura, il museo ospita installazioni, sculture e film d’avanguardia, rendendolo un luogo dove l’arte si fa esplorazione e riflessione. Il Moderna Museet o Museo d’Arte Moderna organizza anche mostre temporanee che offrono sempre nuove prospettive e opportunità di scoprire artisti emergenti e innovativi. La posizione stessa del museo, con la sua vista sul mare e l’architettura moderna che si fonde perfettamente con l’ambiente circostante, rende la visita un’esperienza visiva unica. 

6. Il Castello di Drottningholm

Il Castello di Drottningholm, residenza ufficiale della famiglia reale svedese, è una delle cose da vedere a Stoccolma che ti permetteranno di immergerti nella storia e nel fascino della monarchia svedese. Situato a circa 11 chilometri a ovest dal centro di Stoccolma, sull’isola di Lovön, il castello è un vero gioiello del XVII secolo e un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La sua eleganza architettonica e il suo stato di conservazione impeccabile fanno di Drottningholm una delle residenze reali meglio preservate in Europa.

Il castello è circondato da un magnifico parco in stile francese, ricco di fontane, statue e sentieri che si intrecciano tra aiuole e alberi secolari. Al suo interno, il castello ospita stanze riccamente decorate, tra cui la Sala del Trono, e il Teatro di Drottningholm, uno dei più antichi teatri reali ancora in attività, dove si tengono spettacoli di opera e balletto. La visita al castello permette anche di scoprire il Palazzo della Regina, che è un altro aspetto affascinante di questa storica residenza.

>> Non perderti anche: Cosa vedere 4 giorni a Stoccolma

7. L’Isola di Djurgården

L’isola di Djurgården, la terza isola di Stoccolma per estensione, e infatti viene consigliata nella lista di cose da visitare a Stoccolma, la quale combina natura, cultura e svago, offrendo ai visitatori diverse attività ed esperienze. Situata nel cuore della città, questa verde isola è un vero e proprio polmone verde, perfetta per passeggiate rilassanti, giri in bicicletta e attività all’aperto, lontano dal trambusto urbano. Djurgården ospita numerosi musei e attrazioni come il Gröna Lund, il Junibacken, il palazzo principesco di Waldemarsudde, rendendola una delle destinazioni più complete di Stoccolma.

Tra le principali attrazioni dell’isola, spicca il Museo ABBA, dedicato al leggendario gruppo musicale svedese, che offre una panoramica della loro carriera e della musica che ha segnato intere generazioni. A poca distanza, si trova anche il Museo Nordico, che racconta la storia e la cultura scandinava attraverso collezioni affascinanti che spaziano dall’arte all’artigianato, fino agli oggetti di vita quotidiana. Non meno importante è Skansen, il primo museo all’aperto del mondo, che ci permette di scoprire la tradizione e la fauna nordica in modo interattivo.

8. La Biblioteca Civica di Stoccolma

Una delle cose da fare a Stoccolma meno conosciute ma di grande fascino è la Biblioteca Civica di Stoccolma (Stadsbiblioteket). Progettata dall’architetto Gunnar Asplund, questa biblioteca è un capolavoro di design moderno. La sua caratteristica più sorprendente è la sala di lettura circolare, un ambiente suggestivo che affascina chiunque vi entri. La biblioteca, oltre ad essere un centro di conoscenza con la sua vasta collezione di libri, è anche un luogo di tranquillità dove poter godere di una pausa lontano dalla frenesia della città. 

9. Fotografiska: Il Museo della Fotografia

Fotografiska è una delle 10 cose da vedere a Stoccolma che ogni appassionato di arte e fotografia non può perdere. Situato su una banchina affacciata sul mare, questo museo è un vero e proprio centro di cultura visiva contemporanea, noto per le sue mostre internazionali di altissimo livello. Fotografiska ospita lavori di alcuni dei più importanti fotografi del mondo, coprendo una vasta gamma di temi, dal reportage sociale alla fotografia d’arte, dalla moda alla fotografia concettuale. Ogni mostra è pensata per stimolare il pensiero e suscitare emozioni, rendendo la visita un’esperienza coinvolgente.

Una delle caratteristiche più apprezzate di Fotografiska è la sua architettura moderna, con ampi spazi espositivi che favoriscono una fruizione intima e appagante delle opere. Il museo è anche un punto di riferimento per eventi, conferenze e workshop, dove i visitatori possono approfondire la loro conoscenza della fotografia contemporanea.

Inoltre, la visita a Fotografiska non è completa senza una sosta sulla terrazza panoramica. Da qui si può godere di una delle migliori viste su Stoccolma, con lo splendido arcipelago che si estende all’orizzonte. Se ti piace l’arte, il panorama mozzafiato e un’atmosfera creativa, Fotografiska è senza dubbio una delle 10 cose da vedere e fare a Stoccolma che arricchirà la tua esperienza nella capitale svedese.

>> Scopri anche: Cosa vedere a Stoccolma in 7 giorni

10. Södermalm: Il Quartiere Hipster

Södermalm è il quartiere più alla moda di Stoccolma dove design scandinavo e vintage si fondono in un mix unico, dove ogni angolo racconta storie di creatività e atmosfere bohémien. Södermalm è proprio questo: il quartiere hipster di Stoccolma, un luogo che respira innovazione e autenticità, perfetto per chi cerca l’anima alternativa della città.

Passeggia tra le strade acciottolate e scopri boutique di design, negozi di seconda mano e gallerie d’arte che espongono opere locali. La zona di SoFo (South of Folkungagatan) è il cuore pulsante: qui troverai Nytorget, una piazza circondata da locali, negozi di artigianato e librerie indipendenti dove poter curiosare tra vinili usati o abiti vintage. Non perdere Folkungagatan, la via che divide il quartiere tra tradizione e modernità, con i suoi caffè vintage dove fermarsi per una fika (la tradizionale pausa svedese con caffè e dolci). 

Södermalm è un paradiso per i palati curiosi: ristoranti trendy propongono piatti innovativi, dalla cucina internazionale a specialità vegane, mentre i bar servono cocktail creativi in ambienti rilassati. Medborgarplatsen e Mariatorget sono le piazze dove iniziare la serata, con tavoli all’aperto e musica dal vivo. Il quartiere regala viste spettacolari come quelle di Monteliusvägen, una terrazza pedonale con vista sul lago Mälaren e l’arcipelago di Stoccolma. Per gli appassionati di letteratura, è qui che Stieg Larsson ambientò parte della saga Millennium, rendendo Södermalm un luogo iconico.

Senza dubbio Södermalm è tra le 10 cose da vedere a Stoccolma per un’esperienza autentica e vivace della capitale svedese.

>> Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Stoccolma

Cose da fare a Stoccolma

  • Immagina di passeggiare tra le vie di Stoccolma, lasciandoti guidare dai profumi invitanti della cucina svedese. Un tour gastronomico a piedi è il modo perfetto per assaporare l’anima della città, scoprendo piatti tradizionali a base di carne, pesce e patate, con quel tocco di originalità che rende ogni assaggio un’esperienza speciale. E poi, non puoi perderti la “fika“, quella pausa caffè che qui è un vero e proprio rito. Siediti al Bar Central a Östermalm, lasciati conquistare dal suo design accogliente e goditi un momento di puro relax.
  • Ma Stoccolma non è solo sapori, è anche arte e meraviglia. Hai mai pensato di visitare una metropolitana di Stoccolma come se fosse un museo? La “Tunnelbana” ti sorprenderà con le sue stazioni colorate, opere d’arte uniche che ti accompagneranno in un viaggio sotterraneo indimenticabile. 
  • E per ammirare la città da una prospettiva diversa, sali a bordo di una piccola crociera e regalati un tour panoramico di Stoccolma passando sotto i ponti della e naviga tra le isole dell’arcipelago. 
  • Se invece ti senti avventuroso, fai un tour in kayak al tramonto sul lago Mälaren, esplorando angoli nascosti e godendoti la natura incontaminata. Stoccolma è una città che ti conquisterà con i suoi contrasti, i suoi sapori e la sua atmosfera accogliente.
  • L’Icebar Stockholm è incluso tra le 10 cose da vedere e fare a Stoccolma, è un mix tra un bar e un museo. Durante la visita di 45 minuti, avrai l’opportunità di gustare un drink servito in un bicchiere di ghiaccio. Gli interni del bar sono meravigliosamente scolpiti nel ghiaccio naturale, creando un’atmosfera suggestiva e frizzante con temperature che si mantengono costantemente a -5° C.

Dopo aver esplorato queste incredibili 10 cose da vedere a Stoccolma, è importante anche pensare a dove soggiornare per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole. Stoccolma offre una vasta gamma di sistemazioni, da hotel eleganti a opzioni più economiche, a seconda delle tue preferenze. Se desideri essere nel cuore dell’azione, il quartiere di Norrmalm è perfetto, con una posizione centrale vicino ai principali punti di interesse. 

Se preferisci un’atmosfera più rilassata e bohemien, Södermalm potrebbe essere l’ideale, mentre chi cerca tranquillità e una vista mozzafiato dovrebbe considerare Djurgården. Se ti stai chiedendo dove dormire a Stoccolma, considera queste zone, che ti permetteranno di vivere la città al meglio, in base alla tua esperienza ideale, oppure scopri gli altri quartieri di Stoccolma. Inoltre, per rendere il tuo soggiorno ancora più comodo, scopri come muoversi a Stoccolma e ottimizzare i tuoi spostamenti tra le diverse aree.

Powered by GetYourGuide

Lascia un commento