Cosa vedere a Stoccolma

Stoccolma, capitale della Svezia, è una delle città più affascinanti ed eleganti del mondo, perfetta per un week-end a Stoccolma. Grazie alla sua posizione sulle acque del Baltico e alla sua composizione su 14 isole, questa città è un vero e proprio gioiello da esplorare. Benché i mezzi di trasporto siano eccezionalmente efficienti, è una destinazione che si può facilmente visitare a piedi, facendovi immergere nella sua atmosfera unica. In questa guida di cosa vedere a Stoccolma, scopriremo tutte le attrazioni imperdibili da non perdere durante il vostro viaggio nella capitale svedese.

Cosa vedere a Stoccolma

Durante un week-end a Stoccolma, vi troverete circondati da una miscela perfetta di storia, cultura e modernità. Le architetture eleganti, i parchi verdi e il quartiere di Hammarby Sjöstad, un vero e proprio modello di ecosostenibilità urbana, con canali, case ad alta efficienza energetica e un’atmosfera di assoluta tranquillità. Ma non è solo la sua bellezza a conquistare, Stoccolma è anche una città vibrante, dove design innovativo, musica, natura e ottimi ristoranti si combinano per offrire un’esperienza completa.

Che si tratti di vedere Stoccolma in invernoquando la città si trasforma con i tradizionali mercatini di Natale e l’atmosfera calda e accogliente delle festività come il Capodanno a Stoccolma, o di una gita a Stoccolma in estate, quando le lunghe giornate vi permetteranno di esplorare a fondo la città sotto il sole che tramonta solo a tarda sera, Stoccolma saprà come stupirvi in ogni stagione.

Stoccolma è una destinazione che vi sorprenderà, soprattutto se non è ancora sulla vostra lista di cosa vedere a Stoccolma. Oltre alla sua Città Vecchia, con i suoi vicoli caratteristici e la storia che si respira in ogni angolo, potrete esplorare i suoi famosi parchi, fare lunghe passeggiate e trekking nei dintorni di Stoccolma e immergervi nel design e nell’architettura della città. Con i battelli che collegano i vari punti della città e il mix perfetto di attrazioni storiche e moderne, non mancate di scoprire cosa vedere a Stoccolma durante la vostra visita oltre a vivere l’emozione dell’Aurora Boreale a Stoccolma, uno spettacolo straordinario che rende ancora più magica l’esperienza nella capitale svedese.

Gamla Stan

Se vi state chiedendo cosa vedere a Stoccolma, non potete perdervi Gamla Stan, la città vecchia, considerata una dei quartieri di Stoccolma più affascinanti. Questo quartiere storico, situato sull’isola di Stadsholmen, è il cuore pulsante della capitale svedese e rappresenta una delle 10 cose da vedere a Stoccolma.

Con le sue stradine acciottolate, gli edifici color pastello e le piazze animate, Gamla Stan è un luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera medievale della città. Tra le cose da vedere a Stoccolma, spicca Stortorget, la piazza più antica e fotografata, famosa per le caratteristiche case gialla e rossa. Fermatevi in uno dei tanti caffè storici per una cioccolata calda e una fetta di torta prima di continuare la visita.

Il Palazzo Reale

Se vi chiedete a Stoccolma cosa vedere, una tappa imperdibile è il Palazzo Reale, una delle principali attrazioni a Stoccolma da non perdere durante un itinerario di 3 giorni.

Situato a pochi passi da Stortorget, questo imponente edificio con oltre 600 stanze è la residenza ufficiale del Re e della Regina di Svezia. Tra le cose da visitare a Stoccolma, il palazzo offre diversi punti di interesse:

  • La Sala del Tesoro, che custodisce i gioielli della famiglia reale.
  • L’Armeria Reale (Livrustkammaren), dove potrete ammirare abiti storici, armature e carrozze d’epoca.
  • Gli affascinanti ambienti sotterranei, ricchi di storia e mistero.

Un’esperienza da non perdere è il cambio della guardia, che si tiene tre volte alla settimana alle 12:10 (tutti i giorni in estate).

>> Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Stoccolma

Moderna Museet

Se siete alla ricerca di cosa visitare a Stoccolma, una tappa imperdibile è il Moderna Museet, uno dei musei più importanti d’Europa dedicati all’arte moderna e contemporanea. Situato sulla suggestiva isola di Skeppsholmen, questo museo offre una straordinaria collezione che include opere di artisti di fama mondiale come Picasso, Dalì, Matisse, Duchamp, Kandinsky ed Edvard Munch. Fondato nel 1958 e progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo, il Moderna Museet ospita più di 130.000 opere, tra dipinti, sculture, fotografie e installazioni. Visitandolo, avrete l’opportunità di immergervi nell’evoluzione dell’arte dal Novecento fino ai giorni nostri, rendendolo una delle attrazioni a Stoccolma da non perdere.

Il Moderna Museet è una delle cose da vedere a Stoccolma assolutamente, ma anche uno spazio dinamico che organizza mostre temporanee, eventi e laboratori per bambini.

Dopo aver esplorato le sale del museo, concedetevi una pausa nel ristorante panoramico, che regala una splendida vista su Strandvägen, una delle strade più affascinanti della capitale svedese. Per chi ama lo shopping culturale, il museo dispone anche di un fornito bookshop dove acquistare stampe, libri d’arte e oggetti di design unici.

Fotografiska

Il Fotografiska è una delle cose da vedere a Stoccolma, soprattutto per gli amanti della fotografia contemporanea. Situato nel quartiere bohémien di Södermalm, il museo offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sullo skyline della città. Inaugurato nel 2010, si trova all’interno di un edificio storico in mattoni rossi risalente al 1906, un tempo utilizzato come magazzino industriale. Con i suoi 2.500 metri quadrati, ospita ogni anno quattro grandi mostre e circa 20 esposizioni più piccole, oltre a eventi e retrospettive dedicate ai più grandi fotografi internazionali. Tra le cose da fare a Stoccolma, visitare questo museo è un’esperienza immersiva che unisce arte e innovazione in un ambiente unico. Per completare la visita, vale la pena fermarsi al caffè panoramico situato al secondo piano, che non solo propone un’ottima selezione di dolci e bevande, ma regala anche una delle viste più suggestive della città. Se vi state chiedendo Stoccolma cosa visitare, il Fotografiska è senza dubbio uno dei luoghi imperdibili da non perdere nella capitale della Svezia.

Museo Skansen

Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica per immergervi nella cultura svedese, Skansen è una tappa imperdibile tra le cose da visitare a Stoccolma. Fondato nel 1891 dall’etnologo Arthur Hazelius, è il museo all’aperto più antico del mondo e rappresenta un vero e proprio viaggio nel passato della Svezia. Situato sull’isola di Djurgården, Skansen è un’enorme area di 300.000 metri quadrati, dove potrete passeggiare tra antiche fattorie, botteghe artigianali, case tradizionali e una chiesa in legno del XVIII secolo, la Seglora Kyrka, ancora oggi molto richiesta per matrimoni e battesimi. Per creare questa affascinante città in miniatura, Hazelius acquistò oltre 150 edifici storici provenienti da tutto il Paese, smontandoli e ricostruendoli qui con arredamenti e dettagli originali.

Oltre al patrimonio architettonico, Skansen ospita anche uno zoo dedicato alla fauna nordica, dove potrete ammirare da vicino orsi, linci, alci, lupi, foche e ghiottoni. Perfetto per una visita in famiglia, il parco offre anche una casa delle scimmie e un’area dedicata ai più piccoli. Gli amanti dell’artigianato potranno curiosare tra le officine di vetrai, ceramisti e fabbri, mentre chi vuole assaporare la tradizione culinaria svedese troverà panetterie storiche e ristoranti tipici.

Skansen non è solo un museo, ma anche il posto dove si festeggiano le tradizioni svedesi. Qui si festeggiano eventi importanti come Midsommar (il solstizio d’estate), Santa Lucia, San Valentino e la Notte di Valpurga, con spettacoli, canti e danze tradizionali. Nel periodo natalizio, il parco si trasforma in un luogo magico, con mercatini tipici e buffet tradizionali, resi ancora più suggestivi dalla neve.

>> Scopri anche: Halloween e Notte di Ognissanti a Stoccolma

Museo Vasa

Il Museo Vasa è una delle attrazioni di Stoccolma più visitate e un luogo imperdibile per chi si trova nella capitale svedese. Questo museo ospita l’unico vascello del 1600 ancora conservato, un’imbarcazione che affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628 e venne recuperata solo dopo 333 anni dal fondale marino. Oggi, la Vasa è uno dei monumenti di Stoccolma più affascinanti, con oltre il 95% dei suoi componenti originali, incluse le magnifiche sculture intagliate e i 64 cannoni che ne adornano il corpo. Questo è senza dubbio una delle cose da visitare a Stoccolma un’attrazione che racconta non solo la storia della Vasa, ma anche una parte importante della storia marittima svedese.

Il Museo Vasa si trova sull’isola di Djurgården, una delle zone più belle della città. Un viaggio nel passato che vi permetterà di scoprire la vita a bordo di una nave imponente, che una volta sarebbe stata l’orgoglio della flotta svedese. Le mostre interattive vi guideranno attraverso la storia della Vasa, raccontando curiosità sulla sua costruzione, sul recupero e sul restauro che ha richiesto ben cinquant’anni. Nonostante le lunghe file, il museo vale davvero la pena di essere visitato. È una delle 10 cose da vedere a Stoccolma, soprattutto per gli appassionati di storia e di navigazione. All’interno, troverete anche un filmato che racconta la storia della nave, disponibile in 16 lingue, rendendo l’esperienza ancora più interessante e coinvolgente.

Junibacken

Stoccolma è davvero una città a misura di famiglia, e una delle cose da vedere a Stoccolma, ideale per grandi e piccini, è Junibacken, un parco tematico che si trova sull’isola di Djurgården. Inaugurato nel 1996, questo affascinante parco è un vero e proprio viaggio nel mondo delle fiabe svedesi e nordiche. Qui, potrete esplorare ambienti magici e incontrare personaggi leggendari, come la casa di Pippi Långstrump, meglio conosciuta come Pippi Calzelunghe, insieme ad altri protagonisti delle fiabe scandinave.

Se vi state chiedendo cosa vedere a Stoccolma con i bambini, Junibacken è sicuramente una delle tappe da includere nel vostro itinerario. Qui, i visitatori possono immergersi in ambienti magici e incontrare i personaggi più amati delle storie per bambini.

>> Scopri anche: Dove dormire a Stoccolma con bambini

Nordiska Museet (Museo Nordico)

Situato sull’isola di Djurgården, il Nordiska Museet (in italiano museo nordico) è ospitato in un affascinante edificio in stile rinascimentale nordico, progettato dall’architetto Isak Gustaf Clason e inaugurato nel 1907. La sua imponente facciata e gli spazi ampi rendono questo museo un luogo davvero speciale, dove scoprire oltre cinque secoli di storia svedese.

Al suo interno, potrete esplorare esposizioni che raccontano vari aspetti della vita e delle tradizioni svedesi, tra cui il folklore, gli abiti tradizionali, l’arte popolare e gli arredi domestici. Non perdere le sezioni dedicate alle stagioni festive svedesi e alle tradizioni del passato, che offrono uno sguardo interessante su come vivevano e festeggiavano le generazioni precedenti. Le mostre temporanee, sempre fresche e ben curate, sono un ulteriore motivo per tornare a visitare questo museo ricco di storia. Se siete in cerca di cosa vedere a Stoccolma, il Nordiska Museet è sicuramente una tappa imperdibile.

ABBA The Museum – Museo degli ABBA

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Stoccolma, l’ABBA The Museum è una delle attrazioni da non perdere, con un’esperienza unica e immersiva nel mondo della musica.  L’ABBA The Museum di Stoccolma (in italiano Museo degli ABBA) è una tappa imperdibile per tutti gli amanti della musica e, in particolare, per i fan della leggendaria band pop svedese. Situato sull’isola di Djurgården, il museo ospita una vasta collezione di costumi originali, strumenti musicali, dischi d’oro e oggetti personali dei membri degli ABBA.

Tra le esperienze più coinvolgenti c’è la possibilità di salire su un palco virtuale e cantare insieme agli ABBA grazie a un’innovativa esperienza olografica. Inoltre, le postazioni interattive permettono ai visitatori di remixare le canzoni della band e persino di registrare la propria versione dei loro successi. Il museo racconta anche la storia della band, dai suoi inizi negli anni ’70 fino alla vittoria all’Eurovision Song Contest del 1974 con il famoso brano “Waterloo“.

Castello di Drottningholm

Il Castello di Drottningholm, residenza ufficiale della famiglia reale svedese, è un’imperdibile tappa durante una visita a Stoccolma. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1991, insieme al suo ampio parco, il castello è un vero e proprio complesso che include non solo l’edificio reale, ma anche diverse attrazioni circostanti.

Durante la visita, potrai esplorare i magnifici giardini che lo circondano, tra cui il giardino barocco, il giardino all’inglese e il caratteristico Padiglione Cinese. Non perdere la visita al Teatro di Corte, una struttura storica che aggiunge fascino al sito. Il Castello di Drottningholm, costruito nel XVII secolo, è uno dei palazzi reali meglio conservati di tutta la Svezia e offre un affascinante spaccato della storia del Paese.

Per un’esperienza ancora più suggestiva, puoi raggiungere il castello in battello, attraversando il lago Mälaren, un modo scenografico per arrivare a uno dei luoghi più iconici di Stoccolma da vedere.

>> Scopri anche: Come muoversi a Stoccolma

Quartiere Östermalm

Östermalm è uno dei quartieri più chic e raffinati di Stoccolma, situato a nord-est del centro città, con Piazza Stureplan come suo cuore pulsante. Questo quartiere si distingue per le sue ampie strade alberate, le eleganti boutique di lusso lungo Biblioteksgatan e Birger Jarlsgatan, e per un’atmosfera che mescola perfettamente tradizione e modernità. Se vi piace la vita notturna, troverete anche una vivace scena di locali e ristoranti dove godervi la serata fino a tardi. È sicuramente uno dei posti più interessanti se non sai cosa visitare a Stoccolma.

A pochi passi da qui, il parco Humlegården rappresenta un angolo di tranquillità con ampi spazi verdi, dove rilassarsi e respirare un po’ di aria fresca. Al suo interno si trova anche la Biblioteca Nazionale di Svezia, un luogo ideale per gli amanti della lettura e della cultura.

Non potete perdervi una visita all’Östermalms Saluhall, un mercato coperto che è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di gastronomia, con bancarelle che offrono prodotti freschi, pesce, carne e specialità locali. E se volete scoprire di più sulla storia di Stoccolma, potete visitare il Museo dell’Esercito Svedese e il Museo di Storia Naturale, entrambi situati nella zona, per arricchire la vostra esperienza su cosa vedere a Stoccolma.

Museo di Storia Svedese

Il Museo di Storia Svedese, fondato nel 1866, è un luogo imperdibile per chi vuole scoprire la storia della Svezia, dalle origini fino ai giorni nostri. La sua collezione è ricca di reperti affascinanti, e tra le cose da vedere a Stoccolma, una delle più apprezzate è sicuramente la mostra sui Vichinghi. Qui troverete autentici artefatti come armi, gioielli e navi, che vi daranno uno spunto interessante sulla vita e le conquiste di questi leggendari guerrieri del nord.

Se vi state chiedendo cosa visitare a Stoccolma, non perdetevi anche la sezione di arte medievale, con splendidi esempi di arte sacra e sculture che raccontano la vita religiosa e sociale di quell’epoca.

Biblioteca Civica

Se state programmando unitinerario 4 giorni a Stoccolmanon può mancare la Biblioteca Civica di Stoccolma (Stadsbiblioteket), un edificio straordinario progettato dall’architetto svedese Gunnar Asplund. Inaugurato nel 1928, questo capolavoro di architettura neoclassica è caratterizzato da una struttura circolare che simboleggia la mente umana, creando un’atmosfera unica. Al suo interno, un vero e proprio turbine di libri vi circonderà su più livelli, offrendo un’esperienza visiva e culturale senza pari.

La biblioteca è stata la prima in Svezia ad adottare il principio degli scaffali aperti, permettendo ai visitatori di esplorare i libri in modo libero e autonomo. La sala lettura, con le sue linee curve e il design minimalista, è un altro degli elementi che rendono questo posto così affascinante. Il progetto architettonico si ispira alla Rotonde de la Villette di Parigi e offre uno spazio perfetto per immergersi nella lettura o per semplicemente godersi la bellezza del luogo. Se volete scoprire un angolo di Stoccolma che combina storia, cultura e architettura, non potete perdervi la Biblioteca Civica. Oltre alla vasta selezione di libri, DVD, riviste specializzate e e-book, avrete anche l’opportunità di richiedere una card della biblioteca gratuita per accedere a numerosi servizi, tra cui l’utilizzo dei computer e la connessione a internet.

Se siete appassionati di architettura, cultura o semplicemente desiderate un posto tranquillo per immergervi nella lettura, questa biblioteca è sicuramente una delle cose da vedere a Stoccolma.

>> Scopri anche: Dove dormire a Stoccolma spendendo poco

Skogskyrkogården – Cimitero nel bosco

Uno dei luoghi più affascinanti da vedere a Stoccolma è sicuramente il Cimitero del Bosco di Skogskyrkogården, un angolo di tranquillità immerso nella natura. Questo cimitero, che è stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si trova nel quartiere di Enskede, a sud della città, ed è stato progettato dagli architetti Gunnar Asplund e Sigurd Lewerentz nel 1914. La loro idea era di creare uno spazio che unisse architettura e natura, offrendo così un ambiente sereno e silenzioso, perfetto per l’elaborazione del lutto.

Se siete alla ricerca di cosa fare a Stoccolma per una pausa di pace, questo è il posto ideale. L’area si estende su ben 100 ettari, circondata da alti pini che sembrano quasi toccare il cielo, creando un’atmosfera di pace unica. Camminando lungo i viali tranquilli e i sentieri immersi nella natura, vi accorgerete delle lapidi discrete, che si fondono armoniosamente con l’ambiente circostante. Qui riposa anche Greta Garbo, l’iconica attrice nata a Stoccolma, la cui tomba è una delle più visitate del cimitero.

Se non sapete ancora cosa vedere a Stoccolma, il Cimitero del Bosco di Skogskyrkogården è sicuramente una tappa imperdibile. È facilmente raggiungibile con la metro (linea verde, fermata Skogskyrkogården). Un’esperienza che vi permetterà di scoprire una parte nascosta di Stoccolma, dove la natura e l’architettura si fondono in perfetta armonia.

Tour dell’Arcipelago di Stoccolma

L’arcipelago di Stoccolma è un vero paradiso naturale, composto da quasi 30.000 isole! Tra isolette, scogli, piccole insenature e spiagge, qui potrete rilassarvi al sole in estate e godervi la fresca brezza marina. Tra le cose da fare a Stoccolma, prendere parte a una crociera dell’arcipelago di Stoccolma visitando le isole di Vaxholm, Sandhamn, (noto per la serie televisiva svedese “Omicidi a Sandhamn), Grinda e Mariefred è sicuramente un’esperienza imperdibile. Quest’ultima è una pittoresca cittadina storica, raggiungibile con un battello d’epoca del 1903 in circa tre ore dal centro di Stoccolma. Un viaggio che vi farà immergere nei paesaggi verdi della Svezia, navigando su acque fredde anche nei giorni più caldi dell’anno.

Se cercate cosa fare a Stoccolma per una giornata unica, potrete anche cenare a bordo di uno dei battelli che solcano l’arcipelago o partecipare a uno dei numerosi tour organizzati per scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche della zona. Ammirare Stoccolma da questa prospettiva vi regalerà sicuramente un’esperienza affascinante e un punto di vista nuovo sulla città. Se avete tempo a disposizione, vi consiglio di pianificare 7 giorni a Stoccolma per scoprire l’arcipelago insieme alle principali attrazioni della città, come il Museo Vasa, Gamla Stan e il Palazzo Reale. Un’escursione perfetta per chi cerca un mix di natura, relax e storia!

>> Scopri anche: Dove mangiare a Stoccolma economico

Grona Lund

Il Gröna Lund, il parco giochi più antico della Svezia, è una delle principali cose da vedere a Stoccolma. Inaugurato nel 1883 sull’isola di Djurgården, è un luogo di divertimento per tutti, grandi e piccini. Se vi state chiedendo cosa fare a Stoccolma, non potete perdere l’occasione di visitare questo parco che offre oltre 30 attrazioni, tra cui le emozionanti montagne russe, l’altalena Eclipse che raggiunge i 121 metri di altezza e la spaventosa casa degli spiriti.

Durante i mesi estivi, il parco diventa uno dei posti più vivi di Stoccolma, ospitando ogni anno più di 60 concerti rock e pop. È una tappa imperdibile per gli amanti della musica e del divertimento, rappresentando davvero una delle cose da fare a Stoccolma per chi cerca un’esperienza unica.

Situato lungo la costa di Djurgården, il Gröna Lund è facilmente raggiungibile dal centro di Stoccolma con tram, autobus o traghetto. Da qui, si possono ammirare bellissimi scorci della città e del mare, un modo affascinante per capire a Stoccolma cosa vedere da una nuova prospettiva.

Aperto durante i mesi più caldi, il Gröna Lund rappresenta anche una delle cose da vedere assolutamente a Stoccolma per chi cerca un mix di adrenalina, divertimento e buona musica. Non importa se siete alla ricerca di emozioni forti sulle montagne russe o di una serata di musica dal vivo, questo parco è il posto perfetto per ogni tipo di visitatore.

Municipio

Lo Stadshuset, il Municipio di Stoccolma, è uno degli edifici più iconici della città e un simbolo della sua grandezza architettonica. Inaugurato nel 1923, questo capolavoro progettato dall’architetto Ragnar Östberg si distingue per il suo stile romanico svedese e la sua imponente guglia di 106 metri, sormontata dalle Tre Corone Dorate, simbolo della Svezia. Una delle cose da vedere a Stoccolma, il Municipio è sede di eventi prestigiosi come la cerimonia annuale dei Premi Nobel, che si tiene nella Sala Blu, e la festa di gala che si svolge nella Sala Dorata, un luogo da sogno interamente decorato con oltre 18 milioni di tessere d’oro. Visitarlo è un’esperienza imperdibile: potrete esplorare le sale magnificamente decorate con un tour guidato, che vi porterà alla scoperta del Gyllene Salen (Salone Dorato) e del suggestivo affresco di Prins Eugen, che offre una vista panoramica del lago Mälaren. Se desiderate una vista mozzafiato della città, non potete perdervi la possibilità di salire sulla torre del Municipio, dove sarete a 106 metri di altezza e potrete godere di uno degli scorci più belli di Stoccolma.

Oltre alla sua architettura unica, lo Stadshuset è anche un luogo di grande importanza storica e culturale. Qui si tengono le riunioni del consiglio comunale e ogni anno il 10 dicembre, in occasione del Premio Nobel, il Municipio ospita il famoso banchetto e il ricevimento che celebrano le menti più brillanti del mondo. Un’esperienza che rende questo edificio una delle attrazioni di Stoccolma da non perdere.

>> Scopri anche: I migliori musei da vedere a Stoccolma

Ericsson Globe Arena (Sky View)

Nel quartiere Stockholm Globe City si trova una delle strutture più iconiche di Stoccolma: l’Ericsson Globe Arena, precedentemente conosciuta come la Stockholm Globe Arena. Questa gigantesca sfera bianca è l’edificio semisferico più grande del mondo, con un diametro di ben 110 metri! Nonostante la sua forma semplice, l’arena ospita una varietà di eventi, dai concerti di artisti internazionali a spettacoli sportivi, tra cui i match di hockey sul ghiaccio delle squadre cittadine. Con una capacità di quasi 14.000 spettatori, l’Ericsson Globe Arena è un luogo vibrante e dinamico, che accoglie ogni anno migliaia di visitatori.

Ma la vera sorpresa di questa struttura è la sua Skyview, una terrazza panoramica unica nel suo genere. Con una vista che spazia su tutta Stoccolma, la Skyview permette ai visitatori di salire a 130 metri di altezza grazie a degli ascensori sferici, che seguono la curvatura dell’arena. Un’esperienza da brivido che offre una panoramica straordinaria della capitale svedese, ideale per chi cerca cosa vedere a Stoccolma da una prospettiva davvero speciale. Salire a bordo di queste sfere di vetro vi farà sentire come se steste fluttuando sopra la città, offrendo uno spettacolo mozzafiato.

Se desiderate continuare a esplorare le migliori cose da vedere a Stoccolma dall’alto, non potete perdervi la vista offerta dalla storica Katarina Elevator. Sebbene non più in servizio, l’ascensore è ancora un’attrazione da visitare. Originariamente costruito nel 1883, questo ascensore permetteva di accedere al quartiere Mosebacke da Slussen. Ora, pur non essendo attivo, il punto di osservazione raggiungibile tramite le scale zigzaganti regala comunque una vista spettacolare della città, simile a quella della Skyview.

Tunnelbana

La Tunnelbana, la metropolitana di Stoccolma, è una delle attrazioni più particolari da vedere a Stoccolma. Non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria galleria d’arte sotterranea che si sviluppa per 110 chilometri. Qui, ogni stazione è un’opera d’arte, con affreschi, graffiti, piastrelle decorate, neon e installazioni sorprendenti. Se avete poco tempo e volete scoprire le bellezze artistiche della città, vi consigliamo di percorrere la linea blu, che ospita alcune delle stazioni più affascinanti, come T-centralen e Kungsträdgården, famose per le loro opere straordinarie.

Non è solo un modo per spostarsi, ma una vera e propria galleria d’arte sotterranea che vi sorprenderà ad ogni fermata. Salite sul treno e lasciatevi sorprendere dalle cose da vedere a Stoccolma che si nascondono nei sotterranei della città, regalando un’esperienza unica da non perdere!

Ice Bar

Prima di concludere il nostro itinerario di viaggio su cosa vedere a Stoccolma, non perdere l’occasione di vivere un’esperienza davvero unica: una visita all’Ice bar di Stoccolma. Questo locale, con la sua atmosfera gelida e il design originale, ti permette di immergerti in un ambiente completamente fatto di ghiaccio. Grazie al pavimento refrigerato e all’arredamento in cristallo di ghiaccio, l’Ice Bar offre un’esperienza sensoriale unica, facendoti vivere una parte affascinante della vibrante vita notturna di Stoccolma.

Dove dormire a Stoccolma

Se stai cercando un soggiorno comodo e centrale a Stoccolma, ecco una selezione dei migliori hotel in centro a Stoccolma:

  1. Clarion Hotel Stockholm, si trova nel quartiere alla moda Södermalm
  2. Radisson Blu Royal Viking Hotel, Stockholm, a 15 minuti dal centro storico di Stoccolma
  3. Castle House Inn, a soli 3 minuti di cammino dal Palazzo Reale
  4. Generator Stockholm, dista 6 minuti a piedi dalla via dello shopping Drottninggatan
  5. Hotel Birger Jarl, a 300 metri dalla stazione della metropolitana Rådmansgatan e dall’Osservatorio di Stoccolma.

Questi hotel ti permetteranno di vivere la città al meglio, con un’ottima posizione per esplorare le attrazioni principali.

Lascia un commento